Data la forte siccità del 2022, proseguita parzialmente nel 2023, c’è stata una grande “corsa” a realizzare pozzi per acqua. Purtroppo molti di questi sono Pozzi Abusivi ed a rischio Sanzioni.

Cosa sono i Pozzi Abusivi: sono tutti quei pozzi per cui non è stato chiesto alle autorità (Genio Civile, Regione, Provincia, ecc.) il permesso di perforazione ed attingimento delle acque.
Relativamente ai pozzi ad uso non domestico la normativa attuale prevede due diversi adempimenti: la richiesta di autorizzazione alla perforazione del pozzo e, successivamente alla perforazione, la richiesta di concessione al prelievo di acqua; una volta ottenuta la concessione al prelievo il titolare del prelievo dovrà inoltre versare un canone annuale all´ente competente.

Allo stato attuale quindi i possessori o utilizzatori di un pozzo non domestico mai denunciato, in caso di accertamento, possono incorrere in una sanzione amministrativa fino a 600,00 euro e nella chiusura del pozzo medesimo per la mancata autorizzazione alla perforazione, nonchè in assenza della concessione al prelievo (in termini tecnici: derivazione) una sanzione amministrativa da 2.500,00 a 25.000,00 euro.
Le sanzioni in Regione Lombardia ed a Milano possono essere lette qui.
La legge che definisce l’iter autorizzativo dei pozzi è il D.Lgs 152/06, seguito da norme regionali e provinciali, diverse per le varie parti d’Italia.
Si ricorda che anche i pozzi ad uso domestico vanno autorizzati, anche se l’iter è molto semplice e veloce !

Il problema principale nel chiedere autorizzazione è il tempo di rilascio delle stesse: la burocrazia (purtroppo) può impiegare dagli 8 mesi ad anche 2 anni a dare tutti i permessi !!
NON SUBIRE SANZIONI PER POZZI ABUSIVI. CHIEDI SEMPRE I PERMESSI E FATTI SEGUIRE DA PROFESSIONISTI ESPERTI, COME QUELLI DI FOLDTANI.
0 commenti